Quantcast
Channel: Commenti a: I migranti, il dumping e i poveri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Di: Elleti

$
0
0

@stefano

Io ho parlato di minimo diritto e dovere sociale. La visione monodirezionale che guarda ai soli diritti, o quella che guarda ai soli doveri ... è poco interessante, assai di parte e monca. Per quello il reddito di cittadinanza è una riforma che mi piace.

Il reddito di cittadinanza crea un registro con profili lavorativi. Delle referenze sistemiche e permetterebbe anche di evitare quell'"off-load", quel rifiuto a prescindere per professionalità a cui non si puo' dare spazio continuo, se non bloccando questa persona nello status di precario. E' una riforma interessante perchè trasforma l'universo del non lavoro, del lavoro precario, stagionale, a tempo iniettandolo di welfare.

E' una riforma strutturale e seria, perchè pretende la presenza fisica del potenziale lavoratore e punisce il disonesto. Non puoi attendere ad obblighi sociali, se lavori in nero altrove. Ergo perdi il reddito di cittadinanza. Non puoi rifiutare il lavoro che ti viene dato, ergo non puoi campare sul divano ed avere reddito contemporaneamente.

Per quello è bilanciata anche sulla parte dei doveri e rende lo Stato presente, partecipe e vigile del sogno sia del lavoratore che dell'azienda.

Ha una visione estremamente pessimista del lavoratore.
Allora le racconto una storia.

La storia di una acciaieria famosa nel meridione che voleva mandare assolutamente in pensione la fascia più alta della sua forza lavoro.

Per farlo una persona che - mi permetto di dire - pensa come lei, cosa farebbe? Se l'ozio è la meta di ogni lavoratore, per renderlo infelice basterebbe caricarlo di lavori e responsabilità, no?

Ebbene no. La tecnica usata dai dirigenti di codesta acciaieria, che ha portato a conseguenze anche gravi, con persone ad un passo dalla pazzia... è stata quella di mettere queste persone in una stanza.. con l'obbligo di non fare nulla di produttivo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>